Valore in RSA

novità dal network delle RSA toscane

Valore in RSA

novità dal network delle RSA toscane
a cura di Agenzia regionale di sanità Toscana

Torna anche quest'anno il Meeting delle Professioni di Cura

26/03/2025

 

Meeting delle Professioni di Cura
10-11 Aprile 2025
presso la Volta del Vescovo, Piacenza

Il titolo dell'edizione 2025 è, come sempre, estremamene evocativo: Non corpi, persone. Far luce sul senso della cura.

Le due giornate sono organizzate secondo questo cronoprogramma:
8.00 | 9.30: registrazione partecipanti, welcome coffee e relazioni libere
9.30 | 10.30: PLENARIA D'APERTURA
10.30 | 11.00: Pausa
11.00 | 13.00: WORKSHOP DEL MATTINO
13.00 | 15.00: Pausa pranzo ed esperienze creative
15.00 | 17.00: WORKSHOP DEL POMERIGGIO
17.00 – 18.00: PLENARIA DI CHIUSURA


Consulta il programma in pdf oppure
sfoglia il programma cliccando sull'immagine

mpc 2025
Iscrizioni

Sarà possibile iscriversi all'evento fino a venerdì 4 Aprile.
Il Meeting è accreditato per n. 5 crediti ECM per tutte le professioni.
È possibile iscriversi a una giornata o a entrambe.

Per iscriversi vai alla pagina dedicata al Meeting su www.editricedapero.it


In apertura delle giornate

La plenaria d'apertura della prima giornata esplora la vulnerabilità, dimensione essenziale dell’essere umano, che troppo spesso viene ignorata o temuta. Padre Guidalberto Bormolini, con la sua esperienza profonda nell’accompagnamento spirituale, permetterà di riscoprirne il valore, guidando i partecipanti verso un cambio di prospettiva radicale sulla morte, sulla vita e sulla cura stessa.

Elisa Mencacci (psicologa clinica e tanatologa) aprirà la seconda giornata con alcune video-testimonianze delle persone anziane residenti presso La Residenza di Malnate (VA), per esplorare, a partire dalle loro parole, l’importanza della dimensione culturale e spirituale del tratto finale della Cura.

Due estratti che promettono, come ogni anno, interessanti spunti di riflessione e formazione.