A maggio a Verona il primo convegno dell'Accademia di geriatria
Il 24 e 25 maggio si svolgerà a Verona il primo convegno dell'Accademia di geriatria, presso l’Ospedale Borgo Roma in Piazzale Ludovico Antonio Scuro, 10.L'accademia si pone l'obiettivo di favorire l’educazione all’invecchiamento, la cosiddetta geragogia, la prevenzione e la gestione delle patologie croniche e della fragilità, l’approccio alla multimorbilità, la conoscenza approfondita sull’uso dei farmaci e delle problematiche legate alla polifarmacoterapia, la competenza nelle metodiche palliative.
Durante il convegno si parlerà di:
- osteoporosi
- sarcopenia e diabete mellito di tipo 2
- problematiche croniche nell’anziano in progressivo e continuo aumento con impatto sociale sempre più rilevante.
La logica sostenuta dall'Accademia è quella del team multidisciplinare, miglior strumento di lavoro per mettere la persona affetta da tali problematiche al cetro delle cure, in un’ottica di ottimizzazione delle risorse e personalizzazione della terapia.
Nel I congresso nazionale dell'Accademia di geriatria saranno affrontati inoltre temi rilevanti per la pratica clinica geriatrica grazie alla collaborazione con esperti nazionali ed internazionali, per definire percorsi di qualità e appropriatezza organizzativa nei confronti della persona anziana.
Per saperne di più:
- leggi il programma delle due giornate
- vai al sito web del convegno dell'Accademia di geriatria