Con uno sguardo al futuro sono state affrontate le principali tematiche del convegno: innovazione nei servizi per la demenza, novità nella ricerca clinica e farmacologica, uso delle nuove risorse del PNRR, non autosufficienza e demenza.
Oltre al rischio di infezione, ospedalizzazione e morte per COVID-19 nelle RSA venete, lo studio ha confrontato le stime tra gli ospiti e quella parte della popolazione anziana non residente con caratteristiche molto simili.
Il documento di AGENAS, realizzato in collaborazione con il Ministero della Salute, scatta una fotografia dello stato dell’arte delle cure palliative (CP) in Italia.
29/04/2022
Affinché gli interessati attivino la corretta procedura prevista a livello internazionale, Regione Toscana ha inviato una nota alle RSA del territorio.
21/04/2022
Può l'ottimizzazione della progettazione delle strutture residenziali o l'adattamento di ambienti preesistenti influenzare la qualità della vita, l'umore e le attività quotidiane degli ospiti?
14/04/2022
Una review di letteratura raccoglie e sintetizza informazioni sugli interventi a sostegno dei familiari di persone con grave demenza residenti in RSA nel fine vita.
06/04/2022
Avviso per la costituzione di un elenco regionale di personale infermieristico in possesso di titolo estero riconosciuto nel nostro paese e conoscenza della lingua, che può esercitare in via temporanea la professione infermieristica in Toscana.
12/04/2022
Le linee di indirizzo regionali sono state elaborate per tutelare la sicurezza di ospiti, personale e visitatori, contenere il rischio di trasmissione del virus e garantire un graduale ritorno alla gestione ordinaria delle attività.
14/03/2022
I nostri Strumenti di lavoro si arricchiscono di una nuova sezione dedicata al tema del benessere organizzativo e del rischio di burnout nelle professioni di aiuto.
29/03/2022
Pubblicato il primo report tecnico ECDC con i dettagli metodologici della sorveglianza di COVID-19 nelle strutture di long term care e con i primi risultati, presentati sia in forma aggregata che per paese.
23/03/2022
Uno studio del BMJ investiga i trattamenti antibiotici tra gli ospiti delle case di cura e quanto queste terapie siano associate a colonizzazioni da MDRO.