L'RSA Villa Niccolini ha introdotto un programma di attività assistita con gli animali, dimostrando come l'interazione possa migliorare la qualità di vita degli ospiti. Scopri come i momenti di diffidenza si siano trasformati in sorrisi.
Il primo capitolo del Rapporto mostra una fotografia dei servizi offerti alle persone non autosufficienti: dall’utenza in carico, al fabbisogno, alla gestione dell’anziano a domicilio e alla prospettiva dei gestori.
02/01/2025
Salute internazionale esplora il tema della demenza, un problema complesso che richiede un approccio multidisciplinare attraverso prevenzione, diagnosi precoce e interventi mirati
20/12/2024
Il Protocollo definisce le modalità di segnalazione, gestione e analisi degli eventi avversi gravi nel sistema sanitario a tutela della sicurezza dei pazienti attraverso un sistema di apprendimento e miglioramento continuo.
04/12/2024
Il Rapporto indaga la sostenibilità a lungo termine del settore LTC, valutando gli aspetti economici, i modelli di servizio e le competenze del personale.
10/11/2024
Con i due bandi Regione Toscana vuol agevolare la realizzazione di interventi di efficientamento energetico e di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili per enti locali, ASL, aziende ospedaliere e RSA pubbliche
07/10/2024
La campagna di vaccinazione per l'influenza stagionale e il Covid-19 inizia dalle RSA, con somministrazione gratuita dei vaccini ai residenti e prosegue per persone sopra i 60 anni, soggetti fragili, caregiver e operatori sanitari.