Metodo Atelier: il 22 marzo i risultati del progetto per la presa in carico di persone con gravi cerebrolesioni acquisite
15/03/2024L’applicazione del “Metodo Atelier®”: dalle demenze alle gravi cerebrolesioni acquisite
22 marzo 2024 ore 9:00 - 13:30
presso l'Innovation Center Fondazione CR Firenze
Lungarno Soderini 21 a Firenze
Per info: 055 651 0477
I risultati del progetto pilota IN.DI.C.A. (INterventi DIretti alle Cerebrolesioni Acquisite), realizzato con il contributo della Fondazione CR Firenze, per la presa in carico di persone con gravi cerebrolesioni acquisite e dei loro familiari.
Programma
8:30 - Registrazione partecipanti9:00 - Apertura lavori e saluti istituzionali
Modera Prof. Guglielmo Bonaccorsi
9:00 – Gabriele Gori
9:15 - Serena Spinelli
9:40 – Sara Funaro
9:55 - Gaia Guidotti
10:10 - Dalle dimissioni ospedaliere al territorio
10:10 – Mauro Mancuso
10:30 – Camilla Grifoni
10:50 – Michela Maielli
11:10 - L’applicazione del “Metodo Atelier®” dal paziente affetto da demenza al paziente con gravi cerebrolesioni acquisite
11:10 - Il Metodo Atelier® per le demenze, Elena Poli, NOMOS
11:30 - Il Metodo Atelier® per le GCA - Il progetto IN.DI.C.A. – INterventi DIretti alle Cerebrolesioni Acquisite, Sara Filippelli, NOMOS
12:00 - Ivana Cannoni, Presidente ATRACTO
12:30 – Miriam Valiani, familiare
13:00 - Tavola rotonda
Quale futuro per l’assistenza sociosanitaria per le GCA?
Camilla Grifoni, Mauro Mancuso, Gaia Guidotti, Sara Minozzi, Miriam Valiani, Ivana Cannoni, Serena Spinelli
Consulta la locandina
Invitati: clinici (neurologi, neuropsicologi, ecc.), assistenti sociali, assessori al sociale, sindaci, direttori Sds, associazioni di familiari toscane e non.
Per info: 055 651 0477
www.assistenzadomiciliarenomos.it