Valore in RSA

novità dal network delle RSA toscane

Valore in RSA

novità dal network delle RSA toscane
a cura di Agenzia regionale di sanità Toscana

Seminario - 4 marzo 2025. Dare valore al fine vita in RSA: la costruzione di una cultura palliativa

02/03/2025

 

4 marzo 2025 ore 10.00-17.00
Villa La Quiete alle Montalve
Salone delle Robbiane
ingresso da via di Boldrone 2 - Firenze

Evento accreditato con 7.8 crediti ECM


Il network di Valore in RSA è una rete collaborativa, coordinata dall'Agenzia regionale di sanità, che coinvolge manager e professionisti delle strutture residenziali per anziani non autosufficienti della Toscana, i quali aderiscono su base volontaria a questa iniziativa, con il costante e qualificato supporto del Dipartimento di Scienze della salute dell'Università di Firenze.

L'evento di quest’anno si rivolge a un'ampia gamma di operatori sanitari e sociali, ed ha l'obiettivo di migliorare la qualità dell'assistenza e fornire strumenti e strategie per una migliore gestione del fine vita nelle RSA. Il tema prende spunto da uno dei laboratori tenuti allo scorso convegno per rispondere alla domanda “Cosa può fare la rete di Valore in RSA per aiutare a raggiungere il valore del fine vita?”

Sul fronte etico, il seminario si concentra sul ruolo degli operatori e sulla loro professionalizzazione, etica e deontologia. Una sfida etica da affrontare è il rispetto dei voleri, desideri e diritti del paziente alla fine della vita, con un focus su come gestire queste delicate questioni con i familiari. Esplora le situazioni che minacciano la privacy dell’anziano residente in RSA durante la cura.

Dal punto di vista pratico, il seminario evidenzia l'importanza del coinvolgimento dei familiari, amici e tutori del paziente nel percorso di cura. Il seminario esplora anche le strategie comunicative con i familiari. Infine, vuol sottolineare l'importanza del confronto continuo con la rete dei servizi (medici di base, palliativisti, geriatri, etc.)

Il programma prevede lezioni magistrali, lavori di gruppo e testimonianze, offrendo ai partecipanti l'opportunità di riflettere, condividere esperienze e sviluppare strategie per affrontare le complesse questioni etiche e pratiche legate alle cure palliative in RSA.

Il materiale prodotto da questa giornata di lavoro verrà messo a disposizione di tutta la rete attraverso il sito.


Per saperne di più:



ISCRIZIONI E ACCREDITAMENTO

La partecipazione è gratuita. Al percorso formativo sono stati assegnati 7.8 crediti ECM.

Al termine della registrazione si riceverà una e-mail di conferma con le istruzioni per partecipare. In caso di mancata ricezione si consiglia di controllare nella cartella spam.
E' necessario conservare la mail di conferma che contiene i link ai test di apprendimento e gradimento online, che saranno disponibili dalla fine dell’evento.
Per ricevere il solo attestato di partecipazione occorre essere presenti per almeno il 60% del tempo.

CREDITI ECM
Per ottenere i crediti ECM è necessario:
  • essere presenti per almeno il 90% del tempo totale di svolgimento dell'evento
  • superare il test di apprendimento
  • compilare il test di gradimento.

DESTINATARI DELLA FORMAZIONE
Medici specialisti, MMG, Infermieri, Educatori professionali, Fisioterapisti, Terapisti occupazionali, OSS, Sociologi, Psicologi, Assistenti sociali, Assistenti sanitari.

Responsabile scientifico
Francesca Collini - ARS Toscana

Comitato scientifico
Comitato di redazione di Valore in RSA

Provider ECM e segreteria organizzativa ARS Toscana
Provider n. 4 accreditato presso Regione Toscana
Jessica Fissi, Lucia Paone
347 8888418 - 055 4624325
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.