Le cure palliative tra diritti e criticità: il punto il 4 maggio con la Fondazione Italiana Leniterapia
ConvegnoSabato 4 maggio 2019 ore 9-13
AUDITORIUM FONDAZIONE CR FIRENZE
Via Folco Portinari 5R, Firenze
Le Leggi n.38/2010 e n.219/2017 considerano l’accesso alle cure palliative come un diritto delle persone che vivono la fase avanzata delle malattie croniche, oncologiche e non.
Purtroppo vi è ancora un forte divario tra le necessità evidenziate dai pazienti, dai loro familiari, dagli operatori sanitari che li seguono e le risorse disponibili nell’area territoriale metropolitana di Firenze.
Per questo motivo nasce il convegno “Cure Palliative, tra diritti e criticità”, in programma la mattina di sabato 4 Maggio all’Auditorium della Fondazione CR Firenze: per fare il punto della situazione e proporre miglioramenti nell’integrazione con i servizi socio-sanitari pubblici.
Il programma del convegno
- Ore 9.00 Saluti Autorità
- Moderatrice Dott.ssa Mariella Orsi, Coordinatrice Comitato Scientifico FILE
- Ore 9.15 I 17 anni di FILE Dott.ssa Donatella Carmi, Presidente FILE
- Ore 9.45 La realtà delle Cure Palliative in Italia Dr. Luciano Orsi, Vicepresidente SICP
- Ore 10.20 La situazione delle Cure Palliative in Toscana Dott.ssa Francesca Collini, Osservatorio per la Qualità ed Equità ARS Toscana
- Ore 10.40 Il rapporto di FILE con gli Ospedali e i Medici di Medicina Generale Dr. Luca Abrardi, Medico palliativista FILE; Dr. Giancarlo Landini, Direttore dip. Medicina e Specialistiche Mediche Az. USL Toscana Centro; Dr. Emanuele Croppi, Direttore dip. Medicina Generale Az. USL Toscana Centro
- Ore 11.20 Le prospettive della formazione Dr. Alfredo Zuppiroli, Direttore FILE Formazione e Collaboratore ARS Toscana
- Ore 11.40 "Pronto, Cure Palliative?" Quali domande, quali risposte - Sandro Spinsanti, Direttore Istituto Giano e Comitato Scientifico FILE
- Rispondono alle domande di richiesta d'aiuto: Dr. Piero Morino, Direttore UFC coord. Cure Palliative Az. USL Toscana Centro; Dott.ssa Grazia Mieli, Psicologa, Psicoterapeuta e coord. psicologi FILE
- Ore 12.20 Breve dibattito
- Ore 12.50 ... Una poesia per finire ... Con Daniela Morozzi, Attrice
L’iniziativa è aperta a tutti, ad ingresso libero. Info: 055 2001212
Scarica il programma
immagini: foto creata da rawpixel.com - it.freepik.com