Coperta terapeutica: una sorgente di stimolazione visiva, tattile e sensoriale
La coperta terapeutica è pensata per fornire una sorgente di stimolazione visiva, tattile e sensoriale, che restituisca all’anziano affetto da demenza e Alzheimer la sensazione “del fare”.Le abilità che si pone di stimolare sono:
- motorie, attraverso la stimolazione delle prese fini e della manipolazione
- cognitive, poiché la persona viene stimolata al riconoscimento dei colori, mantenimento dell’attenzione e all’interazione con elementi sonori
- relazionali, attraverso la percezione di sensazioni piacevoli e rilassamento. Le immagini familiari aiutano a generare un processo di reminescenza.
Tutti oggetti e materiali che tendono a stimolare i vari sensi. Rappresenta un ausilio nella terapia non farmacologica e deve essere utilizzata sotto la supervisione dell’operatore.
E’ possibile realizzare la coperta con piccoli oggetti, elementi di stimolazione, che fanno parte del vissuto e della storia personale dell’anziano.