Ordinanza n. 89 per le RSA e RSD della Toscana: misure straordinarie per contrastare e contenere la diffusione di COVID-19

09/10/2020
A causa di una crescita significativa di nuovi casi di coronavirus, soprattutto nella popolazione anziana, entra in vigore oggi una nuova ordinanza per tutte le RSA e le RSD appartenenti al territorio toscano.
L’ordinanza n. 89 dispone:
- di eseguire i test sierologici rapidi o i tamponi molecolari a tutti gli operatori e ospiti delle strutture sociosanitarie e di accoglienza, con particolare riferimento alle RSA e RSD
- se l’ospite è positivo al COVID-19 risultante dal test sierologico, anche in attesa del test diagnostico molecolare, dovrà essere preso in carico dal Servizio Sanitario Regionale utilizzando il percorso assistenziale più appropriato
- sarà necessario procedere alla separazione, in diverse strutture o setting assistenziali, degli ospiti risultati positivi o dubbi, asintomatici o paucisintomatici, da coloro che risulteranno negativi, attuando per coloro che sono positivi i livelli di cura e assistenza sanitaria previste per le cure intermedie.
Nel caso in cui una RSA, RSD o altra struttura socio-sanitaria a gestione privata venga trasformata, d’intesa con il gestore, in una struttura interamente dedicata all’accoglienza e alla cura degli ospiti positivi al COVID-19 gestita direttamente dall’azienda, la convenzione dovrà essere rinegoziata per determinare i relativi costi da riconoscere al gestore, in base al tipo di apporto che verrà dato.
Per saperne di più:
- Leggi il testo dell'ordinanza n. 89
Leggi le altre nostre news sulla normativa in RSA durante l'emergenza:
- 16/10/2020. In vigore dal 19 ottobre le nuove linee di indirizzo anti Covid per le RSA della Toscana
- 09/09/2020. Strutture residenziali sociosanitarie toscane: aggiornate le linee regionali per il periodo di superamento dell’emergenza Covid-19
- 07/08/2020. Nuovo coronavirus, indicazioni e raccomandazioni per gli operatori delle RSA della Toscana: circolari e ordinanze
- 16/06/2020. Coronavirus, le indicazioni regionali per gestire l'emergenza nelle RSA e RSD della Toscana
- 20/04/2020. Gli indirizzi regionali per la gestione del percorso COVID-19 in ambito territoriale
Approfondisci il tema Coronavirus e anziani nelle RSA attraverso:
- 27/10/2020. Solitudine, grave effetto collaterale della pandemia per gli anziani delle RSA e per le persone malate - a cura della redazione
- 08/10/2020. Vaccinazione antinfluenzale e mortalità per COVID-19 nella popolazione anziana degli Stati Uniti - a cura della redazione
- 05/08/2020. Prevenzione e sicurezza nelle cure a lungo termine: la lezione della pandemia COVID-19 nei paesi OECD - a cura della redazione
- SARS-CoV-2: quanto contano gli asintomatici? Interessanti i risultati degli studi nelle residenze per anziani del Belgio e in Cina e USA - a cura della redazione
- 21/07/2020. COVID-19 nelle strutture di lungodegenza di alcuni paesi europei: essenziali sorveglianza, prevenzione e controllo delle infezioni - a cura della redazione
- 15/07/2020. Covid-19 nelle strutture di lungodegenza di alcuni paesi europei: essenziali sorveglianza, prevenzione e controllo delle infezioni - a cura della redazione
- 06/07/2020. Consapevolezze e riflessioni sulle RSA alla luce della pandemia da coronavirus - a cura della redazione
- 01/07/2020. Infezioni e uso di antibiotici in RSA: il quadro della situazione in Toscana, Italia ed Europa - a cura della redazione
- 19/06/2020. Conclusa l’indagine ISS sulle RSA: tra le 1.356 strutture che hanno partecipato 200 sono toscane - a cura della redazione
- 10/06/2020. Malattie infettive, nuovo coronavirus, influenza: non perdere la testa, ma attua misure efficaci per prevenire e gestire la trasmissione
- 08/06/2020. Nelle RSA di Inghilterra e Galles si stimano 20.000 morti in eccesso rispetto allo stesso periodo degli anni precedenti - a cura della redazione
- 26/05/2020. Le RSA del Nord Italia castelli assediati da un nemico invisibile - a cura della redazione
- 19/05/2020. Covid-19: come si comportano gli operatori di fronte alle linee guida per la prevenzione delle infezioni? Una review Cochrane - a cura della redazione
- 14/05/2020. Intervista alla direttrice della RSA Beato Angelico: vita vissuta al tempo del coronavirus - a cura della redazione
- 06/05/2020. Covid-19 in RSA: un primo bilancio - a cura della redazione
- 20/04/2020. Strategie di prevenzione e controllo dell'epidemia di Covid-19 in RSA e misure per l'assistenza domiciliare - a cura della redazione
- 13/04/2020. Coronavirus: survey ISS per conoscere esigenze e carenze delle RSA e formazione a distanza per gli operatori socio-sanitari - a cura della redazione
- 03/04/2020. Emergenza coronavirus nelle RSA della Toscana: al via i tamponi e attivate le strutture Covid-19 - a cura della redazione
crediti immagine: Design vettore creata da freepik - it.freepik.com