Vaccinazione antinfluenzale e mortalità per COVID-19 nella popolazione anziana degli Stati Uniti

08/10/2020
In questo momento il tema dell'arrivo della stagione influenzale è uno tra i più discussi sul web, sui canali social e sui media tradizionali. Proprio pochi giorni fa, il presidente Trump in un post ha minimizzato la gravità della malattia da SARS-Cov-2 affermando che l'influenza comune è più letale del Covid, ed è stato prontamente censurato.
In questo contesto si inserisce la recensione dell'articolo ancora in pre-print apparso sulla piattaforma MedRxiv Influenza Vaccination and COVID-19 Mortality in the USA.
La mortalità e la letalità per COVID-19 sono più elevate nella popolazione anziana e tra coloro che soffrono di malattie croniche. Gli anziani sono anche coloro che presentano conseguenze più gravi in caso di influenza e pertanto la vaccinazione antinfluenzale è fortemente raccomandata in questa fascia di età.
Date queste premesse, Zanettini e coll. hanno condotto uno studio volto a valutare, nella popolazione anziana degli USA, l’associazione tra la vaccinazione antinfluenzale e la mortalità per COVID-19 a livello di contea, usando fonti di dati correnti e includendo numerosi confondenti potenziali (dati socioeconomici e demografici, caratteristiche dell’abitazione, condizioni di salute, alcune variabili ambientali quali concentrazione del particolato atmosferico, livello di umidità in inverno e in estate, temperature atmosferiche invernali e estive).
Sono stati inclusi nelle analisi i dati di 2034 contee. La copertura vaccinale antinfluenzale nella popolazione ultrasessantacinquenne è risultata pari al 45% (mediana delle contee), più elevata nelle contee più ricche e con popolazione con livello di istruzione più elevato. Dai risultati emerge una riduzione della mortalità per COVID-19 all’aumentare della copertura vaccinale per influenza.
In particolare, gli autori riportano una relazione inversa tra mortalità e copertura vaccinale per influenza: all’aumentare del 10% del tasso di copertura vaccinale si osserva un decremento del 28% nel tasso di mortalità. Questa relazione si conferma cambiando metodologia di analisi statistica e aggiustando per vari confondenti.
In conclusione, i risultati suggeriscono un potenziale effetto protettivo del vaccino antinfluenzale sulla mortalità COVID-19 nella popolazione anziana.
Per saperne di più:
- Zanettini Claudio et al. Influenza Vaccination and COVID-19 Mortality in the USA. medRxiv : the preprint server for health sciences 2020.06.24.20129817. 26 Jun. 2020, doi:10.1101/2020.06.24.20129817. Preprint.
- leggi anche la nostra news Influenza: raccomandazioni ministeriali e dati sulle coperture vaccinali negli anziani in Italia e in Toscana
Approfondisci il tema Coronavirus e anziani nelle RSA attraverso le nostre news:
- 27/10/2020. Solitudine, grave effetto collaterale della pandemia per gli anziani delle RSA e per le persone malate - a cura della redazione
- 08/10/2020. Vaccinazione antinfluenzale e mortalità per COVID-19 nella popolazione anziana degli Stati Uniti - a cura della redazione
- 05/08/2020. Prevenzione e sicurezza nelle cure a lungo termine: la lezione della pandemia COVID-19 nei paesi OECD - a cura della redazione
- SARS-CoV-2: quanto contano gli asintomatici? Interessanti i risultati degli studi nelle residenze per anziani del Belgio e in Cina e USA - a cura della redazione
- 21/07/2020. COVID-19 nelle strutture di lungodegenza di alcuni paesi europei: essenziali sorveglianza, prevenzione e controllo delle infezioni - a cura della redazione
- 15/07/2020. Covid-19 nelle strutture di lungodegenza di alcuni paesi europei: essenziali sorveglianza, prevenzione e controllo delle infezioni - a cura della redazione
- 06/07/2020. Consapevolezze e riflessioni sulle RSA alla luce della pandemia da coronavirus - a cura della redazione
- 01/07/2020. Infezioni e uso di antibiotici in RSA: il quadro della situazione in Toscana, Italia ed Europa - a cura della redazione
- 19/06/2020. Conclusa l’indagine ISS sulle RSA: tra le 1.356 strutture che hanno partecipato 200 sono toscane - a cura della redazione
- 10/06/2020. Malattie infettive, nuovo coronavirus, influenza: non perdere la testa, ma attua misure efficaci per prevenire e gestire la trasmissione
- 08/06/2020. Nelle RSA di Inghilterra e Galles si stimano 20.000 morti in eccesso rispetto allo stesso periodo degli anni precedenti - a cura della redazione
- 26/05/2020. Le RSA del Nord Italia castelli assediati da un nemico invisibile - a cura della redazione
- 19/05/2020. Covid-19: come si comportano gli operatori di fronte alle linee guida per la prevenzione delle infezioni? Una review Cochrane - a cura della redazione
- 14/05/2020. Intervista alla direttrice della RSA Beato Angelico: vita vissuta al tempo del coronavirus - a cura della redazione
- 06/05/2020. Covid-19 in RSA: un primo bilancio - a cura della redazione
- 20/04/2020. Strategie di prevenzione e controllo dell'epidemia di Covid-19 in RSA e misure per l'assistenza domiciliare - a cura della redazione
- 13/04/2020. Coronavirus: survey ISS per conoscere esigenze e carenze delle RSA e formazione a distanza per gli operatori socio-sanitari - a cura della redazione
- 03/04/2020. Emergenza coronavirus nelle RSA della Toscana: al via i tamponi e attivate le strutture Covid-19 - a cura della redazione